I biscotti parigini sono dolcetti tipici della tradizione siciliana,

Preparazione:

1. Preparare l’impasto:

  • In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale.

  • Aggiungi il burro morbido a pezzetti e inizia a lavorare con le mani o con un mixer fino a ottenere un composto sabbioso.

  • Aggiungi l’uovo e la vanillina (o l’estratto di vaniglia) e impasta fino a ottenere un impasto omogeneo. Se l’impasto risulta troppo asciutto, aggiungi un po’ di latte, poco alla volta, fino a quando non ottieni una consistenza morbida ma non appiccicosa.

  • Forma una palla con l’impasto, coprila con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

2. Formare i biscotti:

  • Dopo il riposo, prendi l’impasto e stendilo con un mattarello su una superficie leggermente infarinata, fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm.

  • Con un coppapasta rotondo (di circa 5 cm di diametro), ritaglia dei dischi di impasto.

  • Disponi i biscotti su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra l’uno e l’altro.

3. Cottura:

  • Inforna i biscotti in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per circa 12-15 minuti, o finché non sono leggermente dorati ai bordi.

  • Una volta cotti, sfornali e lasciali raffreddare su una griglia.

4. Preparare la glassa al cioccolato:

  • Mentre i biscotti si raffreddano, sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde (se lo fai nel microonde, fallo in intervalli di 30 secondi, mescolando ogni volta).

  • Aggiungi lo zucchero a velo al cioccolato fuso e mescola bene. Se la glassa risulta troppo densa, puoi aggiungere un cucchiaino di acqua per renderla più fluida.

5. Decorare i biscotti:

  • Una volta che i biscotti sono freddi, immergi la parte superiore di ogni biscotto nella glassa al cioccolato, facendola colare in eccesso.

  • Disponi i biscotti glassati su un vassoio e lascia che la glassa si indurisca.

6. Servire:

  • I biscotti parigini sono pronti per essere serviti! Possono essere gustati subito o conservati in un contenitore ermetico per mantenerli freschi. Perfetti per l’inzuppo, sono anche un’ottima idea per una merenda golosa.

Consigli:

  • Variante di glassa: Se preferisci una glassa bianca, puoi usare del cioccolato bianco fuso al posto del fondente. Aggiungi anche un po’ di estratto di vaniglia per un sapore più aromatico.

  • Conservazione: I biscotti parigini si conservano bene in un contenitore ermetico per circa 4-5 giorni, mantenendo la loro fragranza.

  • Aromatizzazione: Per un tocco in più, puoi aggiungere un po’ di scorza di limone o arancia nell’impasto.

I biscotti parigini sono dolcetti semplici ma ricchi di sapore, perfetti per ogni momento della giornata, in particolare durante la colazione o come accompagnamento per un tè pomeridiano. Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire