🥣 Preparazione
1️⃣ Prepara l’impasto
In una ciotola capiente, mescola la farina, il lievito, lo zucchero e la cannella.
Aggiungi il burro morbido, l’uovo, l’estratto di vaniglia e la scorza di limone.
Impasta fino a ottenere un composto morbido e liscio. Se l’impasto dovesse risultare troppo duro, aggiungi un po’ di latte per renderlo più malleabile.
Forma una palla con l’impasto, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
2️⃣ Forma i biscotti
Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline di circa 2 cm di diametro.
Disponi le palline su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra di loro.
Appiattisci leggermente ogni pallina con la mano per formare dei biscotti leggermente ovali.
3️⃣ Cuoci i biscotti
Preriscalda il forno a 180°C (statico).
Cuoci i biscotti per circa 12-15 minuti, finché non diventano dorati sui bordi.
Sforna i biscotti e lasciali raffreddare completamente su una griglia.
4️⃣ Prepara la glassa
In una ciotola, sbatti l’albume con lo zucchero a velo e il succo di limone fino a ottenere una glassa liscia e densa.
Immergi la parte superiore di ciascun biscotto nella glassa e poi lasciateli asciugare su una griglia.
5️⃣ Servi
Una volta che la glassa si è asciugata, i biscotti tetù sono pronti per essere serviti!
Puoi conservarli in un contenitore ermetico per diversi giorni.
✨ Consigli
✔️ Se vuoi una variante, puoi aggiungere delle gocce di cioccolato nell’impasto per un tocco extra di golosità.
✔️ La glassa può essere decorata con delle codette colorate o granella di nocciole per un effetto più festoso.
✔️ Questi biscotti sono perfetti anche come regalo: basta inserirli in una bella scatola decorata per un pensiero dolce e siciliano!
Un dolce tipico e profumato, che racchiude tutta la tradizione e il gusto della Sicilia. 🍋🍪