Preparazione:
1. Preparare l’impasto:
-
In una ciotola capiente, mescola la farina con il sale, lo zucchero e, se lo desideri, il lievito in polvere.
-
Aggiungi l’olio d’oliva e mescola bene per distribuire l’olio nella farina.
-
Aggiungi i semi misti (se non vuoi usare un mix di semi, puoi scegliere quelli che preferisci, come sesamo, semi di girasole o lino).
-
Versa lentamente l’acqua, un cucchiaio alla volta, fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua in più per ottenere la giusta consistenza.
2. Stendere l’impasto:
-
Una volta che l’impasto è pronto, trasferiscilo su una superficie leggermente infarinata e stendilo con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 2-3 mm.
-
Se preferisci, puoi aggiungere un po’ di erbe aromatiche tritate (come rosmarino o origano) per un sapore extra.
3. Ritagliare i crackers:
-
Con un coltello o un tagliapasta, ritaglia l’impasto in piccole forme quadrate o rettangolari, a seconda della tua preferenza.
-
Disponi i crackers su una teglia rivestita di carta da forno, cercando di lasciare un po’ di spazio tra l’uno e l’altro.
4. Cuocere i crackers:
-
Inforna i crackers in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per circa 12-15 minuti, o fino a quando non sono dorati e croccanti.
-
Controlla la cottura durante gli ultimi minuti, poiché i crackers possono bruciare facilmente se lasciati troppo a lungo in forno.
5. Raffreddare e servire:
-
Una volta cotti, sforna i crackers e lasciali raffreddare su una griglia per farli diventare ancora più croccanti.
-
I crackers ai semi sono pronti per essere gustati! Puoi mangiarli così come sono o accompagnarli con hummus, formaggio o altre salse a piacere.
Consigli:
-
Varianti di semi: Puoi personalizzare la ricetta usando semi di chia, papavero, o altre varietà a tuo piacimento.
-
Aggiungi sapore: Se ti piacciono i sapori più intensi, puoi aggiungere una spolverata di pepe nero, paprika, o aglio in polvere all’impasto.
-
Conservazione: I crackers ai semi si conservano in un contenitore ermetico per circa 4-5 giorni. Se li vuoi conservare per più tempo, puoi anche congelarli.
I crackers ai semi sono uno snack sano e gustoso, perfetto per chi cerca un’alternativa leggera e ricca di nutrienti alle solite merendine o snack confezionati. Facili da preparare, sono ideali anche per essere gustati come aperitivo. Buon appetito!