Preparazione
Preparare l’impasto
Sciogli il lievito di birra in metà dell’acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero e lascia riposare per 10 minuti.
In una ciotola capiente, versa la farina e aggiungi lo strutto (o il burro) morbido, lo zucchero, la scorza d’arancia (o limone) e il pizzico di sale.
Unisci il lievito sciolto e impasta aggiungendo poco alla volta la restante acqua. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
Lievitazione
Copri l’impasto con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, fino al raddoppio del volume.
Formare i cuddrureddri
Una volta lievitato, prendi piccole porzioni di impasto e forma dei cordoncini di circa 15 cm di lunghezza. Unisci le estremità per creare delle ciambelle.
Frittura
Scalda abbondante olio di semi in una padella e friggi i cuddrureddri pochi alla volta, fino a doratura uniforme.
Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Decorazione e servizio
Passa i cuddrureddri ancora caldi nello zucchero semolato e servili tiepidi o a temperatura ambiente.
Consigli e varianti
Se vuoi renderli ancora più profumati, puoi aggiungere un pizzico di cannella nell’impasto.
Per una versione più leggera, puoi cuocerli in forno a 180°C per circa 20 minuti, spennellandoli con latte prima della cottura.
Dolci perfetti per il Carnevale, friabili e irresistibili! 🎭🍩✨
4o