I Finocchi gratinati

 

Procedimento:
Preparare i finocchi:

Pulisci i finocchi eliminando le foglie esterne più dure e la base.
Tagliali a spicchi o fette spesse circa 1 cm.
Sbollentali in acqua salata per 5-7 minuti finché saranno leggermente morbidi. Scolali e lasciali intiepidire.
Preparare la gratinatura:

In una ciotola, mescola il pangrattato con il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, pepe e, se gradito, un po’ di noce moscata.
Assemblare il piatto:

Disponi i finocchi in una pirofila leggermente imburrata o oliata.
Versa il latte (o la panna) sopra i finocchi per mantenerli morbidi durante la cottura.
Cospargi uniformemente la superficie con il mix di pangrattato e parmigiano.
Distribuisci fiocchetti di burro sulla superficie o un filo d’olio.
Cuocere:

Preriscalda il forno a 180°C.
Inforna i finocchi per 20-25 minuti, finché saranno ben dorati in superficie. Per una croccantezza extra, accendi il grill negli ultimi 5 minuti.
Servire:

Lascia intiepidire i finocchi gratinati e servili come contorno sfizioso e profumato.
Consigli:
Variante light: Per una versione più leggera, elimina il latte e utilizza solo un filo d’olio per gratinare.
Aromi: Puoi aggiungere erbe aromatiche come timo o prezzemolo tritato per un tocco di freschezza.
Conservazione: I finocchi gratinati si conservano in frigorifero per 2 giorni. Riscaldali in forno per ripristinare la croccantezza.
Buon appetito! 🥗✨

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire