I frollini al parmigiano

Preparazione:
Preparare l’impasto:

In una ciotola capiente, mescola la farina, il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe e il rosmarino (se desideri aggiungerlo per un tocco aromatico).

Aggiungi il burro freddo a cubetti e, con le dita o usando un mixer a lame, lavora il composto fino a ottenere un impasto sabbioso e grumoso. Questo passaggio permette di incorporare il burro nella farina, creando una consistenza friabile.

Aggiungi l’uovo e mescola velocemente fino a formare un impasto omogeneo. Se l’impasto risulta troppo secco, puoi aggiungere un cucchiaino di acqua fredda, ma non deve essere troppo umido.

Forma un panetto, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Stendere e formare i frollini:

Trascorso il tempo di riposo, prendi l’impasto dal frigorifero e stendilo su un piano di lavoro infarinato fino a ottenere uno spessore di circa 3-4 mm.

Con un tagliabiscotti (o un bicchiere) ritaglia i frollini della forma che preferisci, ad esempio rotondi, quadrati o anche a forma di cuore per un tocco più originale.

Cottura:

Preriscalda il forno a 180°C (modalità statica).

Disponi i frollini su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro.

Cuoci in forno per circa 12-15 minuti o fino a quando non saranno dorati ai bordi. La cottura potrebbe variare a seconda dello spessore dei biscotti, quindi tienili d’occhio.

Raffreddamento e servizio:

Una volta cotti, sforna i frollini e lasciali raffreddare completamente su una griglia.

Servi i frollini al parmigiano come aperitivo, accompagnati magari da un buon vino bianco o da una bevanda analcolica fresca.

Consigli:
Se ti piacciono più saporiti, puoi arricchire l’impasto con un po’ di pepe nero macinato o aggiungere delle spezie come timo o origano.

Questi frollini sono perfetti anche per essere accompagnati da una crema spalmabile salata, come una crema al formaggio o un hummus.

Puoi conservare i frollini al parmigiano in un contenitore ermetico per alcuni giorni, mantenendo la loro croccantezza.

I frollini al parmigiano sono irresistibili: croccanti, saporiti e perfetti per ogni occasione! Buon aperitivo!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire