I guanti caleni sono dei dolci tipici del Carnevale campano,

 

Preparazione:

  1. Preparare l’impasto:

    • In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e omogeneo.

    • Aggiungi il burro fuso, la scorza di limone, la vanillina e un pizzico di sale. Mescola bene.

    • In un’altra ciotola, setaccia la farina insieme al lievito e, se lo usi, al bicarbonato di sodio.

    • Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto di uova, alternando con il latte, fino ad ottenere un impasto morbido ma non troppo appiccicoso. Se necessario, aggiungi un po’ di farina in più.

  2. Formare i guanti:

    • Su una superficie leggermente infarinata, stendi l’impasto con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia di circa 5 mm di spessore.

    • Con l’aiuto di un coppapasta o di un coltello, ritaglia delle forme a « guanto » (simili a un guanto da lavoro) o semplicemente delle forme ovoidali, se preferisci una versione più semplice.

  3. Friggere i guanti caleni:

    • In una padella capiente, scalda abbondante olio di semi per friggere (l’olio deve essere ben caldo, ma non fumante). Per verificare se l’olio è alla temperatura giusta, puoi immergere un piccolo pezzetto di impasto: se sfrigola subito, è pronto.

    • Friggi i guanti caleni pochi per volta, girandoli delicatamente con una pinza o un mestolo forato per farli dorare uniformemente su entrambi i lati.

    • Quando sono dorati e croccanti, trasferiscili su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

  4. Decorare e servire:

    • Una volta freddi, cospargi i guanti caleni con abbondante zucchero a velo.

    • Servili caldi o tiepidi, magari accompagnandoli con una bevanda calda, come un tè o un caffè, per un merenda perfetta!

Consigli:

  • Varianti: Puoi aggiungere anche dell’anice o dell’estratto di vaniglia nell’impasto per un aroma più ricco.

  • Al forno: Se preferisci una versione meno grassa, puoi cuocere i guanti caleni in forno. Disponili su una teglia rivestita di carta forno, spennellali con un po’ di burro fuso o olio e cuocili in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, finché non sono dorati.

  • Decorazione: Oltre allo zucchero a velo, puoi decorare i guanti con una leggera glassa al limone o al cioccolato per un tocco extra di dolcezza.

I guanti caleni sono un dolce tradizionale che ti farà immergere nella vera atmosfera del Carnevale campano, con la loro forma divertente e il loro sapore irresistibile! Buon appetito e buon Carnevale!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire