I nidi di tagliatelle al forno

Preparazione:

  1. Cuocere le tagliatelle:
    Porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci le tagliatelle fresche per 2-3 minuti, giusto il tempo che siano al dente. Scolale bene e lasciale raffreddare leggermente, separandole per evitare che si attacchino.

  2. Preparare il ripieno:
    In una ciotola capiente, mescola la ricotta con l’uovo, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, un po’ di pepe e, se ti piace, una spolverata di noce moscata. Aggiungi la mozzarella tagliata a cubetti e mescola fino a ottenere un composto ben amalgamato. Se vuoi, aggiungi anche il prosciutto cotto tagliato a pezzetti.

  3. Formare i nidi:
    Imburra una teglia da forno e comincia a formare i nidi di tagliatelle. Prendi un piccolo mazzetto di tagliatelle e disponile a forma di nido nella teglia, facendo un cerchio con la pasta. Puoi aiutarci con le mani o con una forchetta per ottenere la forma di un piccolo nido.

  4. Farcia nei nidi:
    Riempi ciascun nido con il ripieno preparato in precedenza, facendo attenzione a distribuire uniformemente il composto di ricotta e mozzarella.

  5. Aggiungere la besciamella:
    Versa una generosa cucchiaiata di besciamella su ciascun nido, in modo che diventi ben cremoso e filante in cottura.

  6. Cottura al forno:
    Accendi il forno e portalo a 180°C (se usi il forno ventilato, abbassalo a 160°C). Inforna i nidi di tagliatelle per circa 20-25 minuti, o fino a quando non sono dorati e ben gratinati in superficie. Puoi anche accendere il grill negli ultimi 5 minuti per una crosticina più dorata.

  7. Servire:
    Sforna i nidi di tagliatelle al forno e lasciali riposare per qualche minuto prima di servirli. In questo modo si compattano meglio e saranno più facili da impiattare.

Varianti:

  • Con verdure: Puoi aggiungere delle spinaci o delle zucchine saltate in padella per un tocco di freschezza.

  • Con carne: Aggiungi della salsiccia sbriciolata o dei cubetti di carne al ripieno per una versione più robusta.

  • Con salsa di pomodoro: Se ti piace, puoi aggiungere un po’ di salsa di pomodoro sul fondo della teglia, prima di mettere i nidi di tagliatelle, per un contrasto di sapori.

Questa ricetta dei nidi di tagliatelle al forno è perfetta per chi ama i piatti ricchi e filanti, ma è anche molto versatile e puoi personalizzarla con gli ingredienti che più ti piacciono. Un vero comfort food, ideale per i pranzi in famiglia o una cena speciale!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire