Preparazione
Preparare l’impasto
In una ciotola, mescolare la farina di mandorle con lo zucchero a velo, il lievito, la scorza d’arancia e la vaniglia.
Aggiungere il miele e l’albume leggermente sbattuto.
Mescolare fino a ottenere un impasto morbido e compatto.
Formare i ricciarelli
Spolverare il piano di lavoro con abbondante zucchero a velo.
Prelevare piccole porzioni di impasto e dare loro una forma ovale, leggermente schiacciata.
Riposo e cottura
Disporre i dolcetti su una teglia rivestita di carta forno.
Lasciar riposare a temperatura ambiente per 6-8 ore (o almeno 2 ore) per ottenere la tipica superficie screpolata.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 160°C per 12-15 minuti.
I ricciarelli devono restare chiari e morbidi dentro.
Decorazione
Una volta freddi, spolverare con abbondante zucchero a velo.
Consigli e Varianti
👉 Più profumo? Aggiungere un po’ di mandorla amara o liquore all’amaretto.
👉 Sostituzione dello zucchero? Usare zucchero di canna frullato finemente per un gusto più rustico.
👉 Conservazione: Si mantengono morbidi in una scatola di latta per 1 settimana.
Buona degustazione! 🍪✨ Ti piacerebbe provare una variante al cioccolato o con altre spezie? 😊