I rösti di cavolfiore sono un piatto sfizioso,

Procedimento:

1. Preparare il cavolfiore:

  • Pulire il cavolfiore, rimuovendo le foglie e il gambo, e separare le cimette.

  • Lessare le cimette in acqua salata per circa 5-7 minuti, finché sono tenere ma non troppo cotte. Puoi anche cuocerle al vapore per mantenere al meglio le proprietà nutrizionali.

  • Una volta cotto, scolare il cavolfiore e lasciarlo raffreddare leggermente.

2. Schiacciare il cavolfiore:

  • Quando il cavolfiore è abbastanza freddo, trasferiscilo in una ciotola e schiaccialo con una forchetta o un pestello fino a ottenere una consistenza a pezzetti. Non deve essere completamente frullato, deve mantenere un po’ di consistenza.

3. Preparare l’impasto per i rösti:

  • Aggiungi al cavolfiore schiacciato l’uovo, il parmigiano (se lo usi), l’aglio tritato, la farina, il prezzemolo, la scorza di limone (se desideri), il sale, il pepe e il peperoncino. Mescola bene fino a ottenere un composto compatto.

4. Formare i rösti:

  • Prepara una teglia da forno rivestita di carta forno e spennellala con un po’ di olio extravergine d’oliva.

  • Con le mani, prendi una piccola quantità di composto e forma delle piccole palline che poi schiaccerai per ottenere dei dischi di circa 1 cm di spessore.

  • Disponi i rösti sulla teglia, distanziandoli leggermente l’uno dall’altro.

5. Cuocere al forno:

  • Preriscalda il forno a 200°C (forno ventilato) o 220°C (forno statico).

  • Cuoci i rösti di cavolfiore per circa 20-25 minuti, fino a quando sono dorati e croccanti sui bordi. Puoi girarli a metà cottura per una doratura uniforme.

6. Servire:

  • Una volta cotti, sforna i rösti di cavolfiore e servili caldi. Puoi accompagnarli con una salsa allo yogurt o una salsa di pomodoro per un tocco extra.

Consigli:

  • Variante senza glutine: Usa farina di riso o amido di mais al posto della farina 00 per ottenere una versione senza glutine dei rösti.

  • Aggiunte saporite: Se ti piace, puoi aggiungere cubetti di formaggio (come la mozzarella o il formaggio di capra) all’impasto per un cuore filante.

  • Più saporiti: Per un gusto ancora più ricco, aggiungi un po’ di pecorino o gorgonzola all’impasto.

I rösti di cavolfiore sono un piatto versatile che può essere servito come contorno, antipasto o anche come piatto principale per una cena leggera e sana. Croccanti fuori e morbidi dentro, sono sicuramente un successo! Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire