👩🍳 Preparazione passo passo
-
Fai sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde (brevi intervalli da 20 secondi), poi lascia intiepidire.
-
In una ciotola, lavora la ricotta con una forchetta fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
-
Aggiungi lo zucchero a velo, il cacao, il cocco rapè e l’estratto di vaniglia, quindi unisci il cioccolato fuso.
-
Mescola bene con una spatola o cucchiaio fino ad avere un composto compatto e cremoso.
-
Riponi in frigorifero per 20–30 minuti per rassodare l’impasto.
-
Forma con le mani delle palline grandi come noci.
-
Rotola ogni tartufino nel cocco rapè e sistemalo su un vassoio con carta forno.
-
Conserva in frigo per almeno 1 ora prima di servire.
🍴 Consigli & Varianti
-
🔁 Cioccolato al latte: per una versione più dolce e meno intensa.
-
🥜 Frutta secca tritata: nocciole, mandorle o pistacchi nell’impasto o al centro come sorpresa.
-
🥥 Copertura alternativa: usa cacao, granella di frutta secca o codette di cioccolato.
-
🧊 Congelali: ottimi anche da servire semifreddi nelle giornate calde. Tirali fuori 5-10 minuti prima di mangiarli.
-
🧀 Ricotta alternativa: per una versione light o vegana, puoi usare ricotta vegetale (soia, mandorla, avena).
🧊 Conservazione
-
In frigorifero: 3–4 giorni in contenitore ermetico.
-
In freezer: fino a 1 mese. Ideali da preparare in anticipo.
🎉 Perché adorerai questi tartufini
-
✅ Zero cottura – perfetti quando fa caldo.
-
✅ Veloci – pronti in meno di un’ora.
-
✅ Personalizzabili – adatti a ogni gusto.
-
✅ Leggeri – senza burro né panna, ma comunque cremosi.
-
✅ Versatili – da servire in buffet, come dessert, merenda o snack post cena.
Se vuoi, posso anche aiutarti a trasformare questa ricetta in:
-
una scheda stampabile da cucina
-
una versione light con valori nutrizionali
-
un’idea regalo gourmet, con etichetta fai-da-te
Ti interessa una di queste versioni?