Procedimento:
1. Preparare l’impasto:
-
Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per 10 minuti, finché non si forma una schiuma.
-
In una ciotola capiente, unisci la farina, il sale, il formaggio grattugiato, le uova e il lievito attivato.
-
Inizia a impastare e, quando l’impasto comincia a formarsi, aggiungi il burro morbido poco alla volta. Continua a impastare fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
-
Aggiungi il prosciutto cotto (o salame) e la mozzarella (o provola) a cubetti e mescola delicatamente per distribuirli uniformemente nell’impasto.
-
Copri l’impasto con un panno e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
2. Preparare lo stampo:
-
Imburra e infarina uno stampo da babà (quello a forma di ciambella) o uno stampo a forma di ciambella semplice.
-
Quando l’impasto è lievitato, trasferiscilo nello stampo preparato, cercando di distribuirlo uniformemente.
3. Seconda lievitazione:
-
Copri lo stampo con un panno e lascia lievitare ancora per circa 30-45 minuti, fino a quando l’impasto non avrà raggiunto il bordo dello stampo.
4. Cottura:
-
Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 170°C (ventilato).
-
Prima di infornare, spennella la superficie del babà con il tuorlo sbattuto per ottenere una crosticina dorata.
-
Cuoci il babà in forno per circa 30-40 minuti, o fino a quando sarà ben dorato e uno stecchino inserito al centro uscirà asciutto.
-
Se il babà tende a scurirsi troppo in superficie, copri con un foglio di alluminio e continua a cuocere.
5. Finitura (opzionale):
-
Se vuoi rendere il babà ancora più morbido e saporito, puoi preparare una bagna con del brodo vegetale e dell’olio d’oliva. Una volta che il babà è cotto e sfornato, bagnalo delicatamente con il brodo per mantenerlo morbido.
-
Lascia raffreddare leggermente prima di sformarlo.
6. Servire:
-
Una volta che il babà rustico si è raffreddato, sformalo dallo stampo e servi. Può essere tagliato a fette e servito caldo o a temperatura ambiente.
Consigli:
-
Varianti: Puoi aggiungere altri ingredienti al ripieno, come olive nere, peperoni arrostiti, oppure sostituire il prosciutto con speck o salame piccante per un sapore più deciso.
-
Conservazione: Il babà rustico si conserva bene a temperatura ambiente per 2-3 giorni, oppure può essere congelato e poi riscaldato in forno.
Il Babà rustico è una preparazione sfiziosa, perfetta per ogni occasione, che stupirà i tuoi ospiti con la sua morbidezza e il suo gusto saporito! Buon appetito!