il grano per la pastiera napoletana

👩‍🍳 Procedimento:

  1. Versa il grano scolato in un pentolino insieme al latte, al burro e alla scorza.

  2. Cuoci a fuoco basso per circa 20-30 minuti, mescolando spesso.

  3. Il composto deve diventare cremoso e profumato (quasi una crema di riso).

  4. Fai raffreddare completamente prima di unirlo al resto del ripieno (ricotta, uova, zucchero, ecc.).

🌾 2. Grano crudo (tradizionale ma più lungo)

✳️ Ingredienti:

  • 200 g di grano crudo

  • Acqua q.b. per l’ammollo

  • 200 ml di latte

  • 30 g di burro

  • Scorza di limone/arancia

  • 1 pizzico di sale

⏱️ Procedimento:

  1. Ammollo: lascia il grano in acqua fredda per 3 giorni, cambiando l’acqua ogni 24 ore.

  2. Cottura: scolalo, sciacqualo bene e lessalo in acqua bollente per circa 2 ore, finché sarà morbido.

  3. Cottura finale in latte: scolalo e procedi come per il grano precotto, cuocendolo con latte, burro e scorza per altri 20-30 minuti fino a ottenere la consistenza cremosa.


✅ Consigli finali:

  • Puoi aromatizzare il grano anche con cannella o acqua di fiori d’arancio durante la cottura.

  • Il grano deve essere ben freddo prima di unirlo alla ricotta, per non cuocere le uova nel ripieno.

  • Conserva il grano cotto in frigo per massimo 2-3 giorni, coperto.

Vuoi anche la ricetta completa della pastiera napoletana?

4o
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire