3. Raffreddare e servire:
-
Una volta cotto, sforna il pane e lascialo raffreddare completamente su una griglia.
-
Quando è freddo, taglialo a fette e servilo come preferisci. Puoi spalmarlo con burro di arachidi, marmellata, o anche usarlo per sandwich proteici.
Consigli:
-
Varianti: Se vuoi aggiungere un po’ di sapore extra, puoi aggiungere semi di chia, semi di lino o altre spezie (come la cannella o il rosmarino) nell’impasto.
-
Conservazione: Il pane proteico si conserva in frigorifero per 3-4 giorni. Puoi anche congelarlo per averlo sempre pronto quando ne hai bisogno.
Questo pane proteico è davvero semplice, veloce e ideale per chi cerca un’alternativa sana, ricca di proteine e priva di carboidrati raffinati. Buon appetito!