Il panko è un tipo di panatura giapponese molto leggera e croccante,

  • Frullare il pane:

    • Una volta che il pane è ben tostato e raffreddato, mettilo in un robot da cucina o in un frullatore e frullalo fino a ottenere dei fiocchi grossolani. La consistenza del panko deve essere più leggera e “a fiocchi” rispetto al pangrattato tradizionale.

    • Se vuoi, aggiungi un pizzico di sale per insaporire il panko.

  • Conservare il panko:

    • Il panko fatto in casa può essere conservato in un contenitore ermetico per un paio di settimane. Se desideri conservarlo più a lungo, puoi anche congelarlo.

  • Come usare il panko:

    • Il panko può essere utilizzato esattamente come il pangrattato per impanare carne, pesce o verdure. La differenza principale è che il panko dona una croccantezza maggiore e un risultato più leggero.

    • Per ottenere una panatura perfetta, puoi passare il cibo prima nell’uovo sbattuto e poi nel panko, premendo bene per farlo aderire.

    Consigli:

    • Se non hai il tempo di tostare il pane in forno, puoi anche tostarlo in padella con un po’ di burro o olio fino a farlo diventare croccante.

    • Per una versione ancora più saporita, puoi aromatizzare il panko con spezie o erbe aromatiche come l’aglio in polvere, il rosmarino o il prezzemolo.

    Preparare il panko a casa è semplice, e il risultato è una panatura croccante e leggera che darà ai tuoi piatti un tocco giapponese unico! Buon appetito!

    vedere il seguito alla pagina successiva

    Laisser un commentaire