Procedimento
Preparare l’impasto
In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere l’olio di semi (o il burro fuso) e il latte, mescolando bene.
Incorporare gli ingredienti secchi
Setacciare la farina con il lievito e la vanillina, poi unirli al composto di uova poco alla volta, mescolando con una spatola per evitare grumi. Aggiungere anche la scorza di limone e un pizzico di sale.
Aggiungere i mirtilli
Infarinare leggermente i mirtilli (così non affonderanno nell’impasto) e incorporarli delicatamente.
Cuocere il plumcake
Versare l’impasto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato (o foderato con carta forno). Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti (fai la prova stecchino: se esce asciutto, è pronto!).
Decorare e servire
Lascia raffreddare il plumcake, poi spolverizza con zucchero a velo e servi a fette.
Consigli e varianti
Più soffice? Sostituisci 50 g di farina con 50 g di fecola di patate.
Più aromatico? Aggiungi un cucchiaino di cannella o cardamomo in polvere.
Versione light: usa yogurt al posto del latte per un impasto più leggero.
Un dolce semplice ma delizioso, perfetto per iniziare la giornata con dolcezza! 😍🫐