Procedimento:
Montare le uova e lo zucchero
In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere i liquidi
Incorpora l’olio di semi a filo, il succo d’arancia e la scorza grattugiata, mescolando delicatamente.
Unire gli ingredienti secchi
Setaccia la farina con il lievito e un pizzico di sale, poi aggiungili al composto poco alla volta, mescolando con una spatola o una frusta fino a ottenere un impasto omogeneo.
Cuocere il plumcake
Versa l’impasto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato (o rivestito con carta forno). Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti (fai la prova stecchino: se esce asciutto, è pronto!).
Raffreddare e decorare
Lascia intiepidire il plumcake, poi sformalo e spolverizza con zucchero a velo.
Consigli e varianti:
Per un gusto ancora più intenso, puoi aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia o un pizzico di cannella.
Se preferisci una consistenza più umida, sostituisci 50 g di farina con 50 g di fecola di patate.
Puoi arricchirlo con gocce di cioccolato o glassarlo con una crema all’arancia per renderlo ancora più goloso!
Morbido, profumato e irresistibile: il plumcake all’arancia è la colazione perfetta per iniziare la giornata con dolcezza! 🍊💕