Procedimento:
1. Preparare l’impasto del polpettone
In una ciotola capiente, unisci la carne macinata, l’uovo, il pangrattato, il parmigiano, l’aglio tritato, il latte, il sale, il pepe e il prezzemolo.
Mescola bene con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto.
2. Farcire il polpettone
Stendi l’impasto su un foglio di carta forno, formando un rettangolo spesso circa 1 cm.
Disponi sopra le fette di prosciutto cotto e la scamorza o mozzarella.
Arrotola il polpettone aiutandoti con la carta forno, sigillando bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura.
3. Cuocere in padella
Scalda l’olio extravergine d’oliva in una padella ampia e antiaderente.
Adagia il polpettone nella padella e rosolalo su tutti i lati a fuoco medio per 5-7 minuti, fino a ottenere una crosticina dorata.
Sfuma con il vino bianco e copri con un coperchio.
Cuoci a fuoco basso per 30-35 minuti, girandolo delicatamente a metà cottura. Se necessario, aggiungi un po’ di brodo o acqua per mantenere la carne umida.
4. Servire
Una volta cotto, lascia riposare il polpettone per 5 minuti prima di tagliarlo a fette.
Servi caldo, accompagnato da un contorno di patate al forno, purè di patate o una fresca insalata mista.
Consigli e varianti:
Per un polpettone ancora più saporito, puoi aggiungere nel ripieno verdure grigliate, funghi trifolati o speck al posto del prosciutto cotto.
Puoi sostituire la carne macinata mista con solo manzo, pollo o tacchino per una versione più leggera.
Se vuoi un sapore più deciso, aggiungi della senape o un po’ di pepe nero nell’impasto.
Se preferisci una cottura più leggera, puoi cuocere il polpettone in padella con brodo vegetale invece del vino.
Perché amerai questa ricetta?
✅ Veloce e senza forno – perfetto per una cena last-minute!
✅ Succoso e morbido grazie alla cottura in padella.
✅ Personalizzabile con il ripieno che preferisci.
Il polpettone in padella è un grande classico della cucina casalinga, che porta in tavola sapori genuini e irresistibili con il minimo sforzo. Provalo e stupisci tutti con la sua bontà! 🍽️😋