Preparazione:
1. Preparare il pan di spagna:
-
Preriscaldate il forno a 180°C e foderate una teglia rettangolare (circa 30×40 cm) con della carta da forno.
-
In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
-
Setacciate insieme la farina, il lievito e il sale e incorporateli delicatamente al composto di uova, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
-
Aggiungete la scorza di limone, se desiderate, e mescolate.
-
Versate l’impasto nella teglia preparata e livellatelo con una spatola.
-
Cuocete in forno per 10-12 minuti, o fino a quando la superficie non risulterà dorata e un stecchino inserito al centro uscirà asciutto.
-
Sfornate e, appena tolto dal forno, capovolgete il pan di spagna su un canovaccio pulito cosparso di zucchero semolato. Rimuovete la carta da forno e arrotolate delicatamente il pan di spagna nel canovaccio per dargli la forma del rotolo. Lasciate raffreddare completamente.
2. Preparare la farcitura:
-
Montate la panna fresca con lo zucchero a velo e la vanillina fino a quando non sarà ben ferma.
-
In un’altra ciotola, mescolate il mascarpone con il succo di limone fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
-
Incorporate delicatamente la panna montata al mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto per mantenere la leggerezza della crema.
3. Assemblare il rotolo mimosa:
-
Srotolate il pan di spagna raffreddato e, con l’aiuto di una spatola, spalmate uniformemente la crema al mascarpone e panna su tutta la superficie.
-
Arrotolate di nuovo il pan di spagna, facendo attenzione a non far fuoriuscire la farcitura.
-
Mettete il rotolo in frigorifero per almeno 2 ore per farlo raffreddare e rassodare.
4. Decorare:
-
Prima di servire, spolverizzate il rotolo con zucchero a velo.
-
Sbriciolate una piccola parte del pan di spagna che avete arrotolato e cospargetelo sopra il rotolo, in modo da simulare il fiore della mimosa.
-
Servite il rotolo mimosa freddo, tagliato a fette.
Consigli:
-
Per una versione più ricca, potete aggiungere un po’ di liquore (come il limoncello o il rum) alla crema o alla base del pan di spagna.
-
Se volete un tocco ancora più fresco, aggiungete della frutta fresca come fragole o frutti di bosco nella farcitura.
Il rotolo mimosa è pronto per essere gustato: soffice, cremoso e goloso, è perfetto per concludere in dolcezza ogni occasione speciale! Buon appetito!