Preparazione passo passo:
- Porta l’acqua a ebollizione in un pentolino.
- Aggiungi tutte le erbe (timo, eucalipto, zenzero e liquirizia).
- Copri con un coperchio e lascia in infusione per 10 minuti a fuoco spento.
- Filtra e versa in una tazza.
- Aggiungi il miele solo quando la temperatura è tiepida, per non alterarne le proprietà.
Quando berlo
1-2 tazze al giorno, mattina e sera, per almeno 3-4 giorni consecutivi
Ottimo anche prima di andare a dormire, per facilitare il riposo notturno in caso di tosse o congestione
Consigli utili
Se hai problemi di pressione alta, evita la liquirizia o consulta un esperto
Bevi la tisana lentamente, respirandone anche i vapori per decongestionare il naso
Puoi conservarla in un thermos e sorseggiarla durante la giornata
Questo tè naturale per il catarro e le vie respiratorie è un rimedio semplice, accessibile e privo di effetti collaterali, ideale per alleviare tosse, muco e irritazioni, soprattutto nei cambi di stagione o in presenza di inquinamento e fumo. Una coccola calda che aiuta a respirare meglio in modo naturale.
vedere il seguito alla pagina successiva