Il torrone bianco

Procedimento
1. Preparare la frutta secca
Tosta le mandorle (o altra frutta secca) in forno a 150°C per 10 minuti, mescolandole a metà cottura.
2. Cuocere miele e zucchero
In un pentolino a bagnomaria, scalda il miele per circa 40 minuti, mescolando spesso, finché diventa più denso.
In un altro pentolino, sciogli lo zucchero con l’acqua fino a raggiungere i 145°C (usa un termometro da cucina).
3. Montare l’albume e unire gli ingredienti
Monta l’albume a neve e incorporalo al miele caldo, mescolando con una spatola.
Aggiungi lo sciroppo di zucchero bollente a filo, continuando a mescolare.
Cuoci a bagnomaria per altri 10-15 minuti, fino a ottenere un composto denso e lucido.
4. Unire la frutta secca e formare il torrone
Incorpora le mandorle tostate e la vanillina, mescolando bene.
Rivesti una teglia con un foglio di ostia, versa sopra il composto e livellalo con una spatola.
Copri con un altro foglio di ostia e premi leggermente.
5. Far raffreddare e servire
Lascia raffreddare a temperatura ambiente per 6-8 ore, poi taglia il torrone a pezzi.
Varianti e consigli
Più morbido? Riduci la cottura dello zucchero a 135°C.
Più aromatico? Aggiungi scorza d’arancia o cannella.
Conservazione: Si mantiene per 2-3 settimane in un contenitore ermetico.
Perché amerai questa ricetta?
✔ Dolce natalizio tradizionale, perfetto per le feste.
✔ Fatto in casa, senza conservanti o additivi.
✔ Personalizzabile, con frutta secca a piacere.

Preparalo e porta in tavola tutto il gusto autentico del torrone bianco di Cremona! 🎄🌰🍯

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire