Insalata di riso alla marinara: la ricetta della variante di pesce di un classico estivo

Procedimento:

  1. Cottura del polpo: Porta a ebollizione una pentola d’acqua. Immergi e solleva i tentacoli del polpo 3-4 volte, finché si arricciano. Cuoci a fuoco basso per 40 minuti. Lascia intiepidire, scolalo e taglialo a pezzetti.
  2. Cottura di cozze e vongole: Pulisci cozze e vongole, poi cuocile in una padella con i gambi di prezzemolo. Una volta aperti i gusci, sgusciale e conserva il liquido filtrato.
  3. Preparazione della rana pescatrice: Taglia a cubetti il filetto della rana pescatrice. Rosolali in una padella con olio e aglio, poi metti da parte.
  4. Cottura dei gamberetti: Scalda olio e aglio in una padella, aggiungi i gamberetti e cuocili per 1-2 minuti. Aggiungi il polpo e salta il tutto.
  5. Aggiunta dei frutti di mare: Aggiungi cozze, vongole sgusciate, e cubetti di rana pescatrice. Cuoci per qualche minuto, aggiusta di sale e aggiungi prezzemolo.
  6. Cottura del riso: Cuoci il riso in acqua salata, aggiungendo il liquido delle cozze e vongole. Scola e lascia intiepidire.
  7. Assemblaggio: Mescola il pesce al riso. Aggiungi i pomodori tagliati a cubetti e le olive a rondelle. Mescola delicatamente e lascia riposare in frigo per un’ora.
  8. Servire: L’insalata di riso alla marinara è pronta per essere gustata!

Consigli: Sciacqua bene il riso prima di cuocerlo per eliminare l’eccesso di amido. Puoi usare riso integrale o venere per una versione più rustica. Aggiungi un tocco di freschezza con succo di limone o scorza, oppure ingredienti come capperi e acciughe per un sapore più deciso.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire