Procedimento:
- Cottura del riso: Porta a bollore l’acqua in una pentola capiente e cuoci il riso secondo le indicazioni sulla confezione. Scolalo bene e lascialo raffreddare.
- Preparazione delle uova: Cuoci le uova in acqua bollente per 8 minuti, raffreddale sotto acqua fredda, sgusciale e tagliale a pezzetti.
- Grigliatura delle verdure: Griglia peperoni, zucchine e carote, poi tagliali a tocchetti e uniscili alle uova e al formaggio.
- Aggiungi le olive: Snocciola le olive e uniscile alle verdure.
- Pomodorini e mais: Taglia i pomodorini in quarti, condiscili con sale e uniscili al resto degli ingredienti. Aggiungi anche il mais ben sgocciolato.
- Tonno e menta: Aggiungi i filetti di tonno sminuzzati e la menta fresca spezzettata. Condisci con olio d’oliva e mescola.
- Unisci il riso: Mescola il riso ormai freddo con il condimento, assicurandoti che gli ingredienti siano ben distribuiti.
- Presentazione: Trasferisci l’insalata di riso in un piatto da portata, guarnisci con foglioline di menta e scorza di limone grattugiata. Gusta il piatto!
Consigli:
Per un’ottima riuscita, scegli un buon riso per insalate, come il parboiled, che tiene bene la cottura. Puoi anche optare per riso Venere o rosso. Raffredda il riso sotto acqua fredda per accelerare il processo.
Varianti creative di insalate di riso:
- Insalata di riso Venere: Con verdure e gamberetti.
- Insalata di riso alla marinara: Variante con pesce.
- Riso freddo al pesto di rucola: Con pomodorini, peperoni e tonno.
- Insalata di riso con avocado: Con pomodori, cetrioli e feta.
- Insalata di riso all’orientale: Con verdure croccanti e salsa di soia.
L’insalata di riso si presta a mille varianti, prova queste o sperimenta con i tuoi ingredienti preferiti!
Buon appetito!