Involtini alla Siciliana

Come Preparare gli Involtini alla Siciliana

  1. Preparazione della mollica: Rimuovi la crosta dal pane e riduci la mollica in briciole utilizzando un mixer.
  2. Tostatura: In una padella antiaderente, tosta la mollica di pane fino a renderla dorata e fragrante, poi trasferiscila in una ciotola.
  3. Cipolla: Nella stessa padella, fai appassire metà cipolla rossa tritata finemente con un filo d’olio extravergine di oliva.
  4. Ripieno: Unisci alla mollica tostata la cipolla appassita, il prezzemolo tritato, l’uvetta, i pinoli e il caciocavallo grattugiato. Aggiusta di sale e pepe.
  5. Preparazione della carne: Battere sottilmente le fettine di manzo con un batticarne. Se le fettine sono troppo grandi, puoi dividerle a metà.
  6. Farcitura: Al centro di ogni fettina, metti un cucchiaio di ripieno. Arrotola la carne partendo dal lato corto, formando degli involtini ben stretti.
  7. Assemblaggio degli spiedini: Infilza gli involtini su spiedini di legno, alternando a fettine di cipolla e foglie di alloro.
  8. Panatura: Ungi leggermente gli spiedini con un filo d’olio e panali nel pangrattato.
  9. Cottura: Scalda un filo d’olio in un tegame antiaderente e cuoci gli involtini per circa 10 minuti, girandoli fino a dorarli su entrambi i lati.
  10. Servizio: Una volta cotti, trasferisci gli involtini su un piatto da portata e servili caldi.

Consigli

  • Puoi sostituire il caciocavallo con provola o scamorza.
  • Se non ti piace l’uvetta, puoi ometterla o sostituirla con un’altra frutta secca.
  • Gli involtini si accompagnano bene con contorni come caponata o insalata mista.

Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire