Procedimento
- Separazione degli ingredienti:
- Separa i tuorli dagli albumi, mettendo i tuorli in una ciotola e gli albumi in un’altra.
- Preparazione della pastella:
- Lavora energicamente i tuorli con il latte. Aggiungi la farina setacciata e mescola fino a ottenere una pastella liscia.
- Montaggio degli albumi:
- Inizia a montare gli albumi con fruste pulite. Quando inizia a formarsi la schiuma, aggiungi lo zucchero poco per volta e continua a montare fino a ottenere un composto ben fermo.
- Unione degli ingredienti:
- Se usi il rum, aggiungilo al composto di tuorli e mescola. Poi, incorpora delicatamente gli albumi montati al composto di tuorli, mescolando dal basso verso l’alto.
- Cottura:
- Sciogli una noce di burro in una padella antiaderente ben calda. Versa l’impasto e cuoci a fiamma bassa per 4-5 minuti. Quando sulla superficie si formano bollicine, giralo (puoi dividerlo in 4 parti per facilitare il passaggio).
- Spezzettatura:
- Una volta cotti entrambi i lati, spezzetta il Kaiserschmarrn grossolanamente con una spatola.
- Servizio:
- Spolverizza con zucchero a velo e servi con crema di nocciole o confettura di mirtilli.
Consigli
- Puoi aggiungere frutta secca o uvetta all’impasto per un tocco extra.
- Ottimo da servire con panna montata per un dessert ancora più goloso!
Buon appetito!
vedere il seguito alla pagina successiva