🍰 Procedimento
🔹 1. Prepara la pasta choux:
-
In una casseruola, scalda: acqua, burro e un pizzico di sale.
-
Quando bolle, unisci farina + lievito in una sola volta, mescolando energicamente.
-
Cuoci per 1-2 minuti fino a che l’impasto si stacca dalle pareti.
-
Trasferisci in una ciotola, fai intiepidire.
-
Aggiungi le uova una alla volta, mescolando fino a ottenere un impasto liscio.
🔹 2. Cuoci i dischi:
-
Dividi l’impasto in due parti.
-
Spalma una parte in uno stampo da 24 cm rivestito di carta forno.
-
Cuoci a 200°C per 20 minuti, finché gonfio e dorato.
-
Ripeti per il secondo strato. Lascia raffreddare completamente.
🔹 3. Prepara la crema:
-
In una casseruola, sbatti le uova con lo zucchero e lo zucchero vanigliato.
-
Aggiungi amido di mais e mescola bene.
-
Versa il latte e cuoci a fuoco medio, mescolando, finché si addensa (3-4 minuti).
-
Trasferisci la crema in una ciotola, copri con pellicola a contatto e fai raffreddare.
-
Monta il burro morbido con le fruste finché spumoso.
-
Unisci la crema fredda al burro, poco alla volta, mescolando fino a ottenere un composto liscio.
🔹 4. Assembla la Karpatka:
-
Posiziona il primo disco di pasta choux in uno stampo o piatto.
-
Spalma sopra tutta la crema.
-
Copri con il secondo disco (anche se irregolare: l’effetto “montagne” è il bello!).
-
Lascia rassodare in frigo per 2 ore.
🔹 5. Servi:
-
Spolvera con zucchero a velo prima di servire.