La Brioche con uvetta è un lievitato dolce soffice,

 

Procedimento:

1. Preparare l’uvetta:

  • Se l’uvetta è troppo secca, mettila in un piccolo recipiente con il rum o il marsala (se usi) e un po’ di acqua tiepida. Lascia riposare per 10-15 minuti, poi scolala e asciugala con della carta assorbente.

2. Preparare l’impasto:

  • Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido insieme a un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti, finché il lievito non inizia a fare delle bolle.

  • In una ciotola grande, setaccia la farina, aggiungi lo zucchero, la scorza di limone e il pizzico di sale.

  • Fai un buco al centro della farina e aggiungi il lievito attivato, le uova e l’estratto di vaniglia.

  • Inizia a mescolare, incorporando gradualmente la farina ai liquidi. Quando l’impasto inizia a formarsi, aggiungi il burro morbido, poco alla volta, e continua a impastare fino a ottenere un impasto liscio e morbido. Puoi anche usare una planetaria con il gancio per impastare.

3. Lievitazione:

  • Copri l’impasto con un panno umido o della pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.

  • Quando l’impasto è lievitato, riprendilo e aggiungi l’uvetta ammollata (e asciugata). Impasta brevemente per distribuire l’uvetta uniformemente nell’impasto.

4. Formare la brioche:

  • Prendi l’impasto lievitato e dividilo in 8-10 porzioni (a seconda della grandezza che preferisci per ogni brioche). Forma delle palline morbide.

  • Disponi le palline su una teglia rivestita con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra una e l’altra, in modo che possano espandersi durante la cottura.

5. Seconda lievitazione:

  • Copri la teglia con un panno e lascia lievitare per circa 1 ora, o finché le brioche non sono aumentate di volume.

6. Cottura:

  • Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 170°C (ventilato).

  • Prima di infornare, spennella la superficie delle brioche con il tuorlo sbattuto, per ottenere una crosticina dorata e lucida.

  • Cuoci le brioche in forno per circa 20-25 minuti, o finché non sono dorate e gonfie. Puoi verificare la cottura infilando uno stecchino: se esce asciutto, le brioche sono pronte.

7. Finitura e servizio:

  • Una volta cotte, sforna le brioche e lasciale raffreddare leggermente su una griglia.

  • Servile ancora tiepide o completamente raffreddate, magari accompagnate da una tazza di tè o caffè.

Consigli:

  • Se preferisci un aroma più intenso, puoi aggiungere una piccola quantità di liquore all’impasto, come il rum o il marsala.

  • Puoi sostituire l’uvetta con altra frutta secca, come le albicocche disidratate, o aggiungere anche delle scaglie di cioccolato per un tocco goloso in più.

La tua Brioche con uvetta è pronta per essere gustata: alta, soffice e profumata! Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire