La brioche filante

👩‍🍳 Preparazione
Attiva il lievito
Sciogli il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero e lascia riposare 10 minuti finché non si forma una leggera schiumetta.

Impasta
In una ciotola o in planetaria versa la farina, le uova, lo zucchero, la vaniglia e inizia a impastare. Aggiungi il latte con il lievito poco per volta. Una volta assorbito, unisci il burro morbido a pezzetti e il pizzico di sale. Lavora a lungo l’impasto (almeno 10-15 minuti) finché sarà liscio, elastico e incordato.

Prima lievitazione
Metti l’impasto in una ciotola, copri con pellicola e lascia lievitare per 2 ore (fino al raddoppio, anche 3 se fa freddo).

Forma la brioche
Dividi l’impasto in 6-8 palline lisce (o forma una treccia), sistemale nello stampo rivestito con carta forno o ben imburrato.

Seconda lievitazione
Copri con pellicola e lascia lievitare ancora per circa 1 ora e mezza.

Spennella e inforna
Spennella con tuorlo e latte, poi inforna a 170°C (statico) per 30-35 minuti, fino a doratura.

Raffredda e gusta
Una volta tiepida, puoi spolverare con zucchero a velo. Ottima da sola o con farciture dolci.

💡 Consigli:
Per una versione ancora più golosa, aggiungi gocce di cioccolato o uvetta.

Puoi impastare la sera e farla lievitare tutta la notte in frigo (coperta bene), poi al mattino la lasci a temperatura ambiente per la seconda lievitazione e la inforni.

Si conserva soffice per 2-3 giorni ben chiusa o può essere congelata a fette.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire