La Ciambella salata con zucchine è un rustico soffice e saporito, i

 

Procedimento:

1. Preparare le zucchine:

  • Lava e grattugia le zucchine con una grattugia a fori larghi.

  • Metti le zucchine grattugiate in un colino e aggiungi un pizzico di sale. Lasciale riposare per circa 10-15 minuti per far perdere loro l’acqua in eccesso. Poi, strizzale bene con le mani o con un panno da cucina per eliminare il liquido in eccesso.

2. Preparare l’impasto:

  • In una ciotola grande, sbatti le uova con l’olio e la ricotta (o yogurt), fino a ottenere un composto omogeneo.

  • Aggiungi il formaggio grattugiato, il rosmarino (se lo usi), sale e pepe a piacere.

  • Setaccia la farina insieme al lievito e incorporala poco alla volta al composto di uova, mescolando bene per evitare grumi.

  • A questo punto, aggiungi le zucchine grattugiate e mescola delicatamente per distribuirle uniformemente nell’impasto.

3. Versare l’impasto nello stampo:

  • Imburra e infarina uno stampo per ciambella da 24 cm di diametro (o usa uno stampo in silicone, che non necessita di imburratura).

  • Versa l’impasto nello stampo, livellandolo bene con una spatola.

  • Se desideri, cospargi la superficie con semi di sesamo o papavero per aggiungere un tocco decorativo e croccante.

4. Cottura:

  • Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 170°C (ventilato).

  • Cuoci la ciambella salata per circa 40-45 minuti, o finché la superficie non diventa dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.

  • Se la ciambella dovesse dorarsi troppo velocemente, copri la superficie con un foglio di carta alluminio e continua a cuocere fino al termine.

5. Servire:

  • Una volta cotta, sforna la ciambella e lasciala raffreddare nello stampo per circa 10 minuti. Poi, trasferiscila su una griglia per farla raffreddare completamente.

  • Puoi servirla a temperatura ambiente, tagliata a fette.

Consigli:

  • Varianti: Puoi arricchire l’impasto con altri ingredienti, come prosciutto cotto a dadini, mozzarella o olive nere, per un sapore ancora più deciso.

  • Zucchine: Puoi utilizzare zucchine sia verdi che gialle, o anche una combinazione delle due, per un effetto visivo più interessante.

  • Conservazione: La ciambella salata si conserva bene a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Puoi anche congelarla, tagliandola a fette, e riscaldarla al momento del bisogno.

La ciambella salata con zucchine è un piatto versatile e saporito, perfetto per ogni occasione. Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire