La crostata alla crema pasticcera

🥣 Preparazione
1️⃣ Prepara la pasta frolla
In una ciotola o su una spianatoia, disponi la farina a fontana e aggiungi al centro il burro freddo a pezzetti.
Lavora velocemente con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
Aggiungi lo zucchero a velo, l’uovo intero, il tuorlo, l’estratto di vaniglia e il sale. Impasta fino a formare un panetto omogeneo.
Avvolgi la frolla nella pellicola e lasciala riposare in frigorifero per 30-40 minuti.
2️⃣ Prepara la crema pasticcera
In un pentolino, scalda il latte con la bacca di vaniglia (o la scorza di limone) fino a sfiorare il bollore.
In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero, poi aggiungi l’amido di mais setacciato.
Versa il latte caldo a filo nel composto di tuorli, mescolando con una frusta.
Rimetti tutto nel pentolino e cuoci a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a ottenere una crema densa.
Trasferisci la crema in una ciotola, copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare completamente.
3️⃣ Assembla la crostata
Stendi la pasta frolla su un piano infarinato fino a raggiungere uno spessore di circa 4 mm.
Rivesti una tortiera imburrata e infarinata con la frolla e bucherella il fondo con una forchetta.
Versa la crema pasticcera ormai fredda e livellala con una spatola.
Con la pasta frolla avanzata, crea delle strisce e disponile a griglia sulla crema.
4️⃣ Cottura
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti, finché la frolla sarà dorata.
Sforna e lascia raffreddare completamente prima di sformarla.
🍰 Consigli e varianti
✔️ Frolla più friabile? Aggiungi 1 cucchiaino di lievito per dolci.
✔️ Vuoi un tocco in più? Decora con frutta fresca (fragole, lamponi, mirtilli) o un velo di zucchero a velo.
✔️ Alternativa al forno? Usa uno stampo a guscio e riempi la crostata con la crema dopo la cottura in bianco.

Un dolce perfetto per colazione, merenda o per un’occasione speciale! 😍

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire