Preparazione:
1. Preparare la base della crostata:
-
Tritare i biscotti: Metti i biscotti digestive in un sacchetto per alimenti e tritali con un mattarello, oppure frullali in un robot da cucina fino ad ottenere una polvere fine.
-
Mescolare con il burro: In una ciotola, mescola i biscotti tritati con lo zucchero (se lo usi) e il burro fuso. Mescola bene fino a ottenere un composto compatto.
-
Formare la base: Trasferisci il composto in una tortiera a cerniera (circa 22 cm di diametro) e premi bene con il dorso di un cucchiaio per compattare la base. Metti la tortiera in frigorifero per almeno 30 minuti affinché si solidifichi.
2. Preparare la farcitura:
-
Ammollare la gelatina: Metti i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda per circa 10 minuti (se usi la gelatina in polvere, segui le istruzioni sulla confezione).
-
Montare la panna: In una ciotola, monta la panna fresca con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia fino a quando non diventa ferma.
-
Mescolare il mascarpone: In un’altra ciotola, mescola il mascarpone con la scorza di limone (se la usi) fino ad ottenere una crema liscia e morbida.
-
Sciogliere la gelatina: Strizza bene la gelatina e scioglila in un pentolino con 2 cucchiai di acqua calda, mescolando fino a quando non è completamente sciolta.
-
Unire la gelatina alla crema: Aggiungi la gelatina sciolta al mascarpone e mescola bene. A questo punto, incorpora delicatamente la panna montata, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla.
3. Assemblare la crostata:
-
Versare la farcitura: Versa la crema ottenuta sulla base di biscotti ormai rassodata. Livella la superficie con una spatola per renderla uniforme.
-
Lasciare riposare in frigorifero: Copri la torta con della pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore (meglio ancora per tutta la notte) affinché la crema si rassodi completamente.
4. Decorare e servire:
-
Decorare la crostata: Prima di servire, decora la superficie della crostata con frutta fresca a piacere, come fragole, kiwi, frutti di bosco o anche pesche a fettine. Puoi anche spolverare con un po’ di zucchero a velo per un tocco finale.
-
Servire: Taglia la crostata e servi fresca! È un dolce perfetto per concludere un pasto estivo o per una merenda golosa.
Varianti:
-
Farcitura al cioccolato: Puoi aggiungere un po’ di cioccolato fuso al mascarpone per una versione più golosa della farcitura.
-
Base alternativa: Se vuoi una base più leggera, puoi usare dei biscotti integrali o dei biscotti al cacao.
-
Farcitura alla frutta: Puoi arricchire la farcitura con della frutta frullata (come fragole o pesche) per una crema ancora più fresca e profumata.
La Crostata degli Angeli è un dolce semplice ma delizioso, che combina la freschezza della frutta con la morbidezza della crema. Grazie alla sua facilità di preparazione e alla sua leggerezza, è perfetta per ogni occasione!