La crostata ricotta e limone

👩‍🍳 Preparazione
Prepara la frolla
In una ciotola o nella planetaria lavora il burro freddo con la farina fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi zucchero, uova, scorza di limone e il pizzico di sale. Impasta velocemente fino a ottenere un panetto omogeneo. Avvolgi con pellicola e lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Prepara la crema di ricotta
In una ciotola lavora la ricotta con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi le uova, la scorza e il succo di limone, la vaniglia e la fecola. Mescola bene con una frusta o una spatola fino a ottenere un composto omogeneo.

Assembla la crostata
Stendi la frolla su un piano infarinato e rivesti uno stampo imburrato e infarinato. Versa all’interno la crema di ricotta e livella la superficie. Con la frolla avanzata puoi creare le classiche strisce o decorazioni a piacere.

Cottura
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti, finché la superficie sarà dorata e la crema ben cotta. Fai raffreddare completamente.

Finitura
Una volta fredda, spolvera con zucchero a velo e, se vuoi, decora con scorza di limone candita o a julienne.

🍋 Consigli:
Per un tocco ancora più fresco, puoi aggiungere qualche fogliolina di menta al momento del servizio.

La crostata si conserva in frigo per 2-3 giorni, sempre meglio gustarla fredda.

Se vuoi un sapore più deciso, usa ricotta di pecora, ma lavorala bene per renderla liscia.

Un dolce semplice, profumato e raffinato, perfetto per chi ama i sapori genuini e delicati 💛
Vuoi anche la versione senza glutine o con base integrale? Posso prepararti anche una versione “grafica” da salvare o stampare!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire