Preparazione
Preparare l’impasto
In una ciotola, mescolare la farina di ceci con l’acqua a filo, evitando che si formino grumi.
Aggiungere il sale e mescolare bene. Lasciar riposare l’impasto per 1-2 ore a temperatura ambiente, così che la farina di ceci possa idratarsi bene.
Preparare la teglia
Ungere generosamente una teglia rotonda (circa 24 cm di diametro) con l’olio extravergine d’oliva.
Preriscaldare il forno a 220°C.
Cuocere la farinata
Mescolare l’impasto e versarlo nella teglia già unta d’olio.
Livellarlo con una spatola e aggiungere qualche rametto di rosmarino (se lo si desidera).
Cuocere in forno per 30-40 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante.
Durante la cottura, l’olio può affiorare sulla superficie della farinata. Non preoccuparti, è normale!
Servire
Una volta cotta, togliere la farinata dal forno e lasciarla intiepidire per qualche minuto.
Tagliarla a fette e servirla subito, magari con una spolverata di pepe nero o rosmarino fresco.
Consigli
Se preferisci una farinata più alta e soffice, puoi usare una teglia più piccola.
Puoi aggiungere altre spezie o erbe aromatiche come timo o origano per arricchire il sapore.
La farinata è ottima anche come base per altri condimenti, come verdure grigliate o formaggi.
Una ricetta semplice, genuina e saporita, perfetta per un pasto sano e gustoso! 🌿🍽️