Procedimento
1. Prepara la frittata:
In una ciotola, sbatti le uova con il latte, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e pepe.
Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio.
Versa il composto di uova e cuoci la frittata a fuoco medio-basso con il coperchio, girandola delicatamente a metà cottura.
Una volta pronta, trasferiscila su un piatto e lasciala intiepidire.
2. Assembla il sandwich:
Taglia la frittata in modo da adattarla alla forma delle fette di pane.
Su una fetta di pane, disponi uno strato di frittata, una fetta di formaggio e una di prosciutto.
Copri con un’altra fetta di pane per formare il sandwich.
3. Cuoci i sandwich:
Scalda una padella antiaderente (o una piastra) con un filo d’olio o una noce di burro.
Cuoci i sandwich per 2-3 minuti per lato, finché saranno dorati e il formaggio all’interno si sarà sciolto.
Varianti:
Vegetariana: Sostituisci il prosciutto con verdure grigliate (zucchine, melanzane o peperoni).
Ricca: Aggiungi una crema spalmabile, come maionese, pesto o salsa ai funghi, per arricchire il sapore.
Pane alternativo: Prova con pane integrale, ai cereali o focaccia per variare.
Consigli:
Puoi preparare i sandwich in anticipo e scaldarli al momento di servirli.
Servi con una fresca insalata o patatine per un pasto completo.
Per un tocco croccante, passa il pane nel pangrattato prima di cuocere il sandwich.
Buon appetito! 🥪🍳✨