Preparazione:
1. Preparare la pasta sfoglia:
-
Preriscalda il forno a 180°C (modalità statica).
-
Srotola la pasta sfoglia e ritagliala in 3 rettangoli uguali (puoi usare un coltello o una rotella tagliapasta).
-
Poni i rettangoli di pasta sfoglia su una teglia rivestita di carta forno e bucherella la superficie con una forchetta per evitare che la pasta si gonfi troppo durante la cottura.
-
Cuoci la pasta sfoglia in forno per circa 15-20 minuti, o fino a quando non risulta dorata e croccante. Una volta pronta, lascia raffreddare completamente su una griglia.
2. Preparare la farcitura di ricotta:
-
In una ciotola, setaccia la ricotta per eliminare eventuali grumi. Se la ricotta è molto umida, puoi metterla in un colino per farla sgocciolare.
-
Aggiungi lo zucchero a velo, l’estratto di vaniglia (se lo usi) e il liquore (se desideri un tocco aromatico).
-
Mescola bene fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
-
Incorpora delicatamente le gocce di cioccolato, mescolando con una spatola o un cucchiaio per distribuirle uniformemente nel composto.
3. Comporre la millefoglie:
-
Posiziona il primo rettangolo di pasta sfoglia su un piatto da portata.
-
Spalma uno strato generoso di crema di ricotta sulla sfoglia, livellandolo bene con una spatola.
-
Adagia il secondo rettangolo di pasta sfoglia sopra la crema di ricotta e premi leggermente per far aderire.
-
Ripeti con un altro strato di crema di ricotta, quindi aggiungi l’ultimo rettangolo di pasta sfoglia, schiacciando delicatamente.
4. Decorare e servire:
-
Spolverizza la millefoglie con zucchero a velo per una finitura elegante. Puoi anche aggiungere qualche goccia di cioccolato extra per decorare la parte superiore.
-
Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire, così che la crema di ricotta si compatta un po’ e il dolce è più facile da tagliare.
5. Tagliare e servire:
-
Quando il dolce è pronto, taglialo in porzioni (preferibilmente rettangolari o quadrate) e servilo come dessert per una cena o una merenda golosa.
Consigli:
-
Ricotta: Se preferisci una farcitura più leggera, puoi scegliere una ricotta light o scremata. In alternativa, per una versione ancora più ricca, puoi aggiungere un po’ di mascarpone alla crema di ricotta.
-
Pasta sfoglia: Puoi anche preparare la pasta sfoglia in casa, ma quella pronta è molto comoda e ti permette di risparmiare tempo.
-
Variante con frutta: Per un tocco in più, puoi arricchire la farcitura con frutta fresca come fragole, lamponi o mirtilli. In questo caso, aggiungi la frutta tra gli strati di ricotta.
La millefoglie alla ricotta con gocce di cioccolato è un dolce elegante e delizioso, perfetto per chi cerca un dessert fresco e cremoso, ma con una marcia in più grazie alla croccantezza della sfoglia e al sapore intenso del cioccolato. Buon appetito!