🥣 Preparazione
1️⃣ Cuoci la pasta
Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci la pasta secondo le istruzioni sulla confezione (al dente).
2️⃣ Prepara il sugo
In una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva e fai soffriggere lo spicchio d’aglio schiacciato per un paio di minuti, fino a che non diventa dorato.
Rimuovi l’aglio e aggiungi la salsiccia sbriciolata, facendola rosolare per 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol per un paio di minuti.
Aggiungi la panna fresca e mescola fino a che il sugo non diventa cremoso e ben amalgamato.
Regola di sale e pepe e lascia cuocere ancora per qualche minuto.
3️⃣ Condisci la pasta
Scola la pasta e trasferiscila nella padella con il sugo, mescolando bene affinché la pasta si impregni di tutti i sapori.
Aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola ancora per ottenere una salsa cremosa e avvolgente.
4️⃣ Servi
Impiatta la pasta, spolverando con pepe nero e, se ti piace, con scaglie di tartufo per un tocco di eleganza.
Puoi guarnire con prezzemolo fresco tritato per aggiungere freschezza e colore.
✨ Consigli
✔️ Se non hai il tartufo fresco, puoi utilizzare un po’ di olio al tartufo per un tocco di sapore in più.
✔️ Se preferisci un sugo più leggero, puoi sostituire la panna con latte o brodo di carne.
✔️ Se ami il piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino durante la rosolatura della salsiccia.
Un piatto ricco e gustoso, che ti farà sentire tutto il calore della cucina umbra! 🍝😋 Lo prepari per il prossimo pranzo?