Procedimento:
1. Preparare il ripieno:
-
Inizia cuocendo gli spinaci in una padella con un po’ di olio d’oliva. Se usi spinaci freschi, cuocili per pochi minuti finché non si appassiscono. Se usi quelli surgelati, scongelali e strizzali bene per eliminare l’acqua in eccesso.
-
In una padella separata, fai soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio d’oliva. Quando diventa dorata, aggiungi gli zucchini e i carciofi (se li stai usando), e cuoci per circa 10 minuti, finché le verdure sono morbide. Aggiungi sale, pepe e un pizzico di noce moscata.
-
Mescola gli spinaci cotti con le altre verdure e lascia raffreddare.
2. Preparare la base:
-
Fodera una tortiera (di circa 24 cm di diametro) con la pasta brisée. Fodera anche i bordi della tortiera, facendo attenzione a non farli troppo sottili.
-
Se usi pasta brisée pronta, stendila su una superficie leggermente infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm. Fodera la tortiera e rimuovi l’eccesso di pasta.
3. Preparare il composto finale:
-
In una ciotola, sbatti le uova insieme alla ricotta, al formaggio grattugiato e al prosciutto cotto (se lo stai utilizzando).
-
Unisci le verdure cotte e mescola bene il composto.
-
Aggiusta di sale e pepe e aggiungi un po’ di parmigiano grattugiato per dare più sapore.
4. Assemblare la pastiera:
-
Versa il ripieno nella tortiera sopra la pasta brisée, livellando bene con una spatola.
-
Decora la superficie con un po’ di parmigiano grattugiato e, se vuoi, aggiungi anche qualche pezzetto di prosciutto o delle fettine di carciofi per un tocco decorativo.
5. Cuocere:
-
Cuoci la pastiera salata in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 40-50 minuti, o finché la superficie non sarà dorata e il ripieno sarà ben cotto.
-
Se la superficie dovesse scurirsi troppo durante la cottura, copri la pastiera con un foglio di carta da forno.
6. Servire:
-
Una volta cotta, lascia raffreddare la pastiera salata per almeno 15 minuti prima di servirla. Può essere gustata sia calda che a temperatura ambiente.
-
Se vuoi, puoi accompagnarla con una fresca insalata mista per un piatto completo.
Consigli:
-
Varietà di ripieno: La pastiera salata può essere personalizzata con altri ingredienti come salsiccia, mozzarella o altre verdure di stagione.
-
Pasta: Se vuoi un’alternativa più leggera, puoi usare una pasta sfoglia integrale al posto della pasta brisée.
-
Preparazione in anticipo: La pastiera salata può essere preparata il giorno prima e riscaldata al momento di servirla, rendendola ideale per pranzi o cene festive.
Conclusione:
La Pastiera Salata è un antipasto ricco e saporito che non manca mai di stupire. La combinazione di ricotta, verdure e formaggi la rende una preparazione perfetta per occasioni speciali come pranzi festivi o cene in famiglia. Se cerchi una ricetta originale per un antipasto da condividere con amici e parenti, questa pastiera salata è sicuramente una scelta vincente!