Procedimento:
1. Preparare gli ingredienti:
Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 170°C (ventilato).
Imburra e infarina una tortiera da 24 cm di diametro, oppure rivestila con carta forno.
2. Preparare l’impasto:
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Puoi farlo con una frusta a mano o con le fruste elettriche.
Aggiungi il burro fuso o ammorbidito e mescola bene.
Versa il latte e l’estratto di vaniglia (se lo usi), continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
Setaccia la farina insieme al lievito per dolci e un pizzico di sale, quindi aggiungili gradualmente al composto di uova e burro, mescolando con una spatola fino a ottenere un impasto morbido e cremoso.
3. Aggiungere i mirtilli:
Aggiungi circa 150 g di mirtilli freschi all’impasto e mescola delicatamente per distribuirli uniformemente. Fai attenzione a non schiacciare i mirtilli.
Se usi mirtilli surgelati, non è necessario scongelarli prima, ma aggiungili direttamente nell’impasto, mescolando con delicatezza.
4. Cuocere la torta:
Versa l’impasto nella tortiera preparata e livellalo con una spatola.
Distribuisci i restanti mirtilli sulla superficie della torta, premendoli leggermente nell’impasto.
Cuoci in forno per circa 35-40 minuti, o fino a quando la torta sarà dorata e uno stecchino inserito nel centro uscirà pulito.
5. Finitura e servizio:
Lascia raffreddare la torta nella tortiera per circa 10 minuti, poi sformala e lasciala raffreddare completamente su una griglia.
Una volta che la torta si è raffreddata, spolverizza con un po’ di zucchero a velo (facoltativo) per un tocco finale.
Consigli:
Variante con yogurt: Puoi sostituire parte del latte con dello yogurt bianco naturale per una consistenza più umida e un sapore più ricco.
Mirtilli surgelati: Se usi i mirtilli surgelati, non scongelarli prima per evitare che rilascino troppa acqua nell’impasto.
Altre aggiunte: Puoi aggiungere un po’ di nocciole o mandorle tritate all’impasto per un tocco croccante, oppure della cannella per un aroma speziato.
La torta ai mirtilli è un dolce semplice ma ricco di sapore, perfetto per chi ama le torte soffici e fruttate. Con la sua consistenza morbida e il profumo delicato dei mirtilli, è davvero irresistibile! Buon appetito!