Preparazione:
1. Preparare la base della torta:
Preriscaldate il forno a 180°C (modalità statica) e foderate una tortiera (circa 22-24 cm di diametro) con carta da forno, oppure imburratela e infarinatela.
In un pentolino, sciogliete il burro con il cioccolato fondente a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto per evitare che si bruci. Una volta sciolti, togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero e l’estratto di vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete il composto di cioccolato e burro alle uova sbattute, mescolando delicatamente.
Setacciate insieme la farina, il lievito e il pizzico di sale, quindi aggiungeteli al composto liquido. Mescolate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Versate l’impasto nella tortiera preparata e infornate per circa 25-30 minuti. La torta sarà pronta quando la superficie sarà ben cotta, ma l’interno dovrà risultare leggermente umido (fate la prova stecchino, che deve uscire con qualche briciola umida).
Una volta cotta, sfornate e lasciate raffreddare completamente nella tortiera.
2. Preparare la copertura al cioccolato e riso soffiato:
In un pentolino, sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde (a intervalli di 30 secondi, mescolando tra un passaggio e l’altro).
Una volta sciolto, togliete dal fuoco e aggiungete il riso soffiato al cioccolato fuso, mescolando delicatamente per amalgamare bene.
3. Completare la torta:
Quando la torta è completamente raffreddata, versate il composto di cioccolato e riso soffiato sopra la base della torta, distribuendolo uniformemente con una spatola.
Lasciate riposare la torta a temperatura ambiente per circa 30 minuti, così che la copertura si rassodi. Se preferite, potete mettere la torta in frigorifero per far indurire più velocemente il cioccolato.
Servire:
Una volta che la copertura si è solidificata, la torta al cioccolato e riso soffiato è pronta per essere servita. Tagliate a fette e gustate!
Consigli:
Se volete aggiungere un tocco di originalità, potete decorare la superficie della torta con nocciole tritate, granella di pistacchi o una spolverata di zucchero a velo.
Per una versione ancora più golosa, potete aggiungere un po’ di crema spalmabile alle nocciole nell’impasto per la base.
Potete sostituire il cioccolato fondente con cioccolato al latte per un gusto più dolce e delicato.
La torta al cioccolato e riso soffiato è perfetta per chi ama i dolci cioccolatosi e croccanti. Buon appetito!