
La Torta Caprese
Preparazione:
1. Preparare gli ingredienti:
-
Tritare il cioccolato fondente in piccoli pezzi.
-
Tritare finemente le mandorle (puoi farlo con un mixer, ma senza ridurle a farina).
-
Imburrare e infarinare una tortiera (circa 24 cm di diametro) o, per una versione senza glutine, rivestirla con carta da forno.
2. Sciogliere il cioccolato e il burro:
-
In un pentolino, sciogli il burro con il cioccolato fondente a fuoco basso, mescolando fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Puoi anche farlo a bagnomaria.
-
Una volta sciolto, togli dal fuoco e lascia intiepidire.
3. Preparare l’impasto:
-
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso (circa 5-7 minuti con le fruste elettriche).
-
Aggiungi l’estratto di vaniglia (se lo usi) e le mandorle tritate, mescolando bene.
-
Unisci il cioccolato fuso e burro al composto di uova e mescola delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
4. Cottura:
-
Versa l’impasto nella tortiera preparata e livellalo con una spatola.
-
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C (160°C se ventilato) per circa 30-35 minuti. La torta deve risultare morbida al centro, quindi fai la prova dello stuzzicadenti: se esce con qualche piccola briciola umida attaccata, è pronta.
-
Lascia raffreddare la torta nella teglia per circa 10 minuti, poi rimuovila dalla tortiera e lasciala raffreddare completamente su una griglia.
5. Decorare e servire:
-
Quando la torta è completamente fredda, puoi spolverarla con zucchero a velo per un tocco elegante.
-
La Torta Caprese è perfetta servita da sola, ma si può anche accompagnare con una cucchiaiata di panna montata o un po’ di gelato alla vaniglia.
Varianti:
-
Torta Caprese bianca: Puoi fare una versione bianca della Torta Caprese usando cioccolato bianco al posto del fondente e sostituendo le mandorle con delle nocciole tritate.
-
Aggiungere liquore: Puoi aggiungere un po’ di limoncello o rum per dare un tocco di sapore in più alla torta.
-
Con frutta secca: Aggiungi delle noci o delle nocciole tritate per arricchire la consistenza e il sapore della torta.
Consigli:
-
Per una consistenza più morbida, assicurati di non cuocere troppo la torta. Deve risultare umida e fondente all’interno.
-
La Torta Caprese migliora con il tempo, quindi è perfetta anche il giorno dopo, se riesci a resistere!
Questa Torta Caprese è un vero e proprio comfort food per chi ama il cioccolato, ricca e golosa ma con un cuore umido che la rende irresistibile. Buon appetito! 🍫🍰