👩🍳 Procedimento
1. Prepara la frutta
Lava e asciuga le fragole, tagliale a pezzetti o fettine.
Sbuccia la mela, togli il torsolo e tagliala a fettine sottili.
Se vuoi, spruzza un po’ di limone sulla frutta per evitare che si annerisca.
2. Prepara l’impasto
In una ciotola monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi il burro fuso (o olio), il latte, la scorza di limone e la vaniglia. Mescola bene.
Aggiungi la farina setacciata con il lievito, poco per volta, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
3. Incorpora la frutta
Tieni da parte qualche fettina di mela e alcune fragole per decorare la superficie.
Unisci il resto delle fragole e delle mele all’impasto, mescolando delicatamente con una spatola.
4. Versa nella tortiera
Imburra e infarina una tortiera da 22-24 cm oppure rivestila con carta da forno.
Versa l’impasto e livella.
Decora la superficie con la frutta tenuta da parte.
5. Cuoci in forno
Preriscalda il forno a 180°C (statico).
Cuoci per 45-50 minuti, facendo la prova stecchino: deve uscire asciutto.
6. Raffredda e servi
Lascia raffreddare la torta nella teglia per qualche minuto, poi sformala su una gratella.
Una volta fredda, spolvera con zucchero a velo e servi!
✅ Consigli
Vuoi renderla più rustica? Usa metà farina integrale o di farro.
Puoi sostituire il burro con olio di semi di girasole per una versione più leggera.
Aggiungi un pizzico di cannella nell’impasto per una nota speziata.
Conserva la torta sotto una campana di vetro: resta morbida per 3-4 giorni.
🍽️ Quando servirla?
Perfetta a colazione, con una tazza di tè o caffè, oppure come merenda sana e profumata. Ottima anche come dessert primaverile servita con una pallina di gelato alla vaniglia o un ciuffo di panna montata.
Se vuoi, posso darti anche una versione senza lattosio o senza glutine! Vuoi provarla? 😊