La torta in padella è una ricetta golosissima e perfetta per chi non ha un forno o semplicemente vuole preparare un dolce velocemente senza accendere il forno.

 

Procedimento:

  1. Preparare l’impasto:

    • In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

    • Aggiungi l’olio di semi e continua a mescolare. Poi incorpora il latte e la scorza di limone (se decidi di usarla).

    • In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito e il sale.

    • Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido e mescola delicatamente con una spatola o una frusta fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.

  2. Cuocere in padella:

    • Prendi una padella antiaderente dal fondo spesso (meglio se con un coperchio) e ungila leggermente con un po’ di olio o burro.

    • Versa l’impasto nella padella e copri con il coperchio.

    • Cuoci a fuoco basso per circa 30-40 minuti. Non alzare troppo la temperatura, altrimenti la torta rischia di bruciarsi all’esterno prima di cuocersi all’interno.

    • Trascorso il tempo, fai la prova dello stecchino: infilalo al centro della torta, se esce pulito, la torta è pronta.

  3. Servire:

    • Lascia raffreddare leggermente la torta prima di sformarla.

    • Una volta fredda, puoi decorarla con zucchero a velo o con una glassa semplice.

Consigli:

  • Puoi arricchire l’impasto con frutta, come mele a cubetti o pere, oppure aggiungere delle gocce di cioccolato per un tocco ancora più goloso.

  • Se vuoi dare un sapore più particolare, puoi sostituire il latte con del succo d’arancia o del latte di mandorla.

La tua torta in padella è pronta per essere gustata! Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire