Procedimento:
Preparare i carciofi:
Pulisci i carciofi rimuovendo le foglie esterne più dure e la parte superiore. Taglia i gambi e dividili in metà o in quarti.
Immergi i carciofi in acqua acidulata con il succo di limone per evitare che anneriscano.
Cuoci i carciofi in una padella con un po’ d’olio e la cipolla tritata finemente. Aggiungi un pizzico di sale e pepe e cuoci a fuoco medio fino a che non sono morbidi, circa 10-15 minuti. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua durante la cottura per evitare che si brucino.
Una volta cotti, lascia raffreddare i carciofi, quindi tritali grossolanamente.
Preparare il ripieno:
In una ciotola, mescola la ricotta con il parmigiano grattugiato. Aggiungi le uova, un pizzico di sale, pepe e noce moscata, quindi unisci i carciofi tritati. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Assemblare la torta:
Prendi una teglia (circa 24 cm di diametro) e foderala con carta da forno. Stendi metà della pasta sfoglia sulla base della teglia, facendola aderire bene ai bordi.
Versa il ripieno di carciofi e ricotta nella teglia, distribuendolo uniformemente.
Con un cucchiaio, fai dei piccoli incavi nel ripieno e rompi un uovo in ogni incavo (se desideri, puoi usare un solo uovo per il ripieno, ma tradizionalmente si usano più uova, che saranno visibili nella torta dopo la cottura).
Copri il ripieno con l’altra metà della pasta sfoglia, sigillando bene i bordi.
Cuocere la torta:
Spennella la superficie della torta con l’uovo sbattuto per darle un bel colore dorato in cottura.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie della torta sarà dorata e croccante.
Servire:
Lascia intiepidire la torta Pasqualina prima di tagliarla, in modo che il ripieno si compatti un po’. Può essere servita sia calda che a temperatura ambiente.
Consigli:
Se vuoi dare un tocco extra di sapore, puoi aggiungere delle erbette aromatiche come il prezzemolo o il timo nel ripieno.
Se non trovi i carciofi freschi, puoi utilizzare quelli surgelati, ma assicurati di farli cuocere bene prima di aggiungerli al ripieno.
La tua Torta Pasqualina con carciofi è pronta per essere gustata, un piatto ricco, saporito e perfetto per le occasioni speciali come la Pasqua! Buon appetito!