Preparazione:
1. Preparare le patate:
-
Sbuccia le patate e tagliale a cubetti piccoli.
-
Fai bollire le patate in acqua salata per circa 10-12 minuti, fino a che non sono morbide. Scolale bene e mettile da parte.
2. Cuocere la salsiccia:
-
In una padella, fai scaldare un filo di olio extravergine di oliva e, se ti piace, aggiungi un po’ di cipolla tritata finemente. Fai soffriggere per qualche minuto.
-
Aggiungi la salsiccia sbriciolata nella padella e cuocila a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, fino a che non sarà ben rosolata e cotta. Aggiusta di sale e pepe.
-
Se ti piace, puoi aggiungere un rametto di rosmarino per aromatizzare.
3. Combinare gli ingredienti:
-
In una ciotola, unisci le patate cotte, la salsiccia rosolata e il parmigiano grattugiato. Mescola bene.
-
Aggiungi l’uovo e mescola fino a ottenere un composto ben amalgamato.
-
Taglia il formaggio filante a cubetti o strizzalo se è mozzarella, e aggiungilo al composto. Mescola delicatamente per distribuire il formaggio.
4. Montare la torta salata:
-
Stendi il rotolo di pasta sfoglia in una teglia rotonda (circa 24 cm di diametro) foderata con carta da forno.
-
Versa il composto di patate, salsiccia e formaggio sopra la pasta sfoglia, livellando bene.
-
Se ti piace, puoi ripiegare i bordi della pasta sfoglia verso l’interno, creando un bordo rustico.
-
Con una forchetta, bucherella la superficie della pasta per evitare che si gonfi troppo durante la cottura.
5. Cuocere:
-
Preriscalda il forno a 180°C (ventilato) o 200°C (statico).
-
Inforna la torta salata per circa 30-40 minuti, o finché la superficie risulta dorata e la pasta è cotta.
-
Se vedi che la superficie scurisce troppo rapidamente, copri con un foglio di alluminio e continua a cuocere.
6. Servire:
-
Una volta cotta, sforna la torta salata e lasciala riposare per qualche minuto prima di tagliarla.
-
Servila calda o tiepida. È deliziosa anche a temperatura ambiente!
Consigli:
-
Puoi variare la salsiccia, ad esempio usando quella piccante per un tocco di sapore in più.
-
Se preferisci una versione più leggera, puoi sostituire la pasta sfoglia con una pasta brisée integrale.
-
Per un ripieno più ricco, puoi aggiungere un po’ di besciamella al composto di patate e salsiccia.
La torta salata patate e salsiccia è un piatto che piacerà a tutti, grazie alla sua combinazione di sapori semplici ma decisi. Buon appetito! 🍽️