Procedimento:
-
Preparare il cioccolato e il burro:
-
Inizia sciogliendo il cioccolato bianco e il burro insieme. Puoi farlo a bagnomaria o nel microonde. Se usi il microonde, fallo a intervalli di 20-30 secondi, mescolando ogni volta, fino a quando il composto è liscio e ben amalgamato.
-
-
Montare le uova e lo zucchero:
-
In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero utilizzando delle fruste elettriche, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per rendere la torta tenera e soffice.
-
-
Unire il cioccolato e il burro al composto:
-
Aggiungi il composto di cioccolato e burro fuso al mix di uova e zucchero, mescolando delicatamente con una spatola fino ad ottenere un impasto uniforme.
-
-
Aggiungere gli ingredienti secchi:
-
Setaccia la farina e il lievito e aggiungili gradualmente al composto, mescolando fino a incorporarli bene. Aggiungi anche il pizzico di sale.
-
-
Incorporare il limone:
-
A questo punto, aggiungi la scorza grattugiata del limone e il suo succo, mescolando bene per distribuire uniformemente il sapore fresco.
-
-
Cuocere la torta:
-
Imburra e infarina una tortiera (preferibilmente da 24 cm di diametro) e versa l’impasto al suo interno.
-
Cuoci in forno preriscaldato a 170°C per circa 25-30 minuti. La torta dovrà risultare cotta ma con il cuore ancora morbido e leggermente umido (la classica consistenza della torta tenerina). Puoi fare la prova dello stecchino: deve uscire umido ma non completamente bagnato.
-
-
Raffreddare e servire:
-
Lascia raffreddare la torta nella teglia per circa 10 minuti, poi sformala e lasciala raffreddare completamente su una griglia.
-
Prima di servire, puoi spolverizzare con zucchero a velo per un tocco elegante.
-
Consigli:
-
Se desideri un sapore di limone più intenso, puoi aggiungere qualche goccia di estratto di limone o qualche cucchiaio di limoncello all’impasto.
-
Puoi anche aggiungere delle gocce di cioccolato bianco o scuro nell’impasto per arricchire ulteriormente la torta.
-
La torta tenerina al limone è deliziosa anche servita con una crema al mascarpone o una pallina di gelato alla vaniglia.
La Torta Tenerina al Limone è una variante fresca e golosa, che unisce la morbidezza della tradizionale tenerina con il profumo e la freschezza del limone, perfetta per ogni occasione! Buon appetito!