La tortilla di patate (o tortilla española) è uno dei piatti più iconici della cucina spagnola.

 

Procedimento:

  1. Preparare le patate:

    • Sbuccia le patate e tagliale a fette sottili (circa 3-4 mm di spessore). Puoi anche tagliarle a cubetti, ma la versione tradizionale le prevede a fette.

    • Se decidi di usare la cipolla, tritala finemente.

  2. Friggere le patate (e la cipolla):

    • In una padella larga (meglio se antiaderente) riscalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi le patate (e la cipolla, se la usi) e cuoci lentamente, mescolando ogni tanto, per circa 20-25 minuti, finché le patate non sono morbide ma non troppo croccanti. Aggiungi sale e pepe a piacere.

    • Quando le patate sono pronte, scolale per eliminare l’olio in eccesso (puoi metterle su un piatto con della carta assorbente).

  3. Preparare il composto di uova:

    • In una ciotola grande, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe. Quando le patate si sono raffreddate leggermente, aggiungile alle uova sbattute e mescola bene, facendo attenzione a non rompere troppo le patate.

  4. Cottura della tortilla:

    • Scola un po’ dell’olio dalla padella in cui hai fritto le patate (lasciandone giusto un cucchiaio) e riscaldala a fuoco medio. Versa il composto di uova e patate nella padella, distribuendolo uniformemente.

    • Cuoci la tortilla per circa 5-7 minuti, finché i bordi non si saranno rassodati. Con l’aiuto di un piatto o di un coperchio, capovolgi la tortilla (ossia metti il piatto sopra la padella, rovescia la padella e fai scivolare la tortilla nel piatto) e cuoci per altri 3-5 minuti sul lato opposto. La tortilla deve risultare ben dorata fuori e morbida all’interno.

  5. Servire:

    • Una volta cotta, lascia riposare la tortilla per qualche minuto prima di tagliarla e servirla. Puoi servirla calda, tiepida o a temperatura ambiente.

Consigli:

  • La tortilla di patate è ancora più buona se lasciata riposare per un po’ prima di essere mangiata, così i sapori si amalgamano bene.

  • Se ti piace una tortilla più « cremosa », puoi ridurre il tempo di cottura in modo che l’interno resti leggermente più morbido.

  • Per una versione più leggera, puoi cuocere le patate nel forno con poco olio anziché friggerle.

La tortilla de patatas è un piatto versatile che può essere servito come piatto unico, come antipasto o come tapas. Facile da preparare e sempre apprezzato, è un vero e proprio comfort food! Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire