🥣 Preparazione
1️⃣ Se usi i ceci secchi
Metti in ammollo i ceci la sera prima in abbondante acqua per almeno 12 ore.
Scolali e lessali in acqua bollente per circa 1 ora e mezza, finché saranno morbidi.
2️⃣ Prepara la base della zuppa
Trita finemente la cipolla, la carota e il sedano.
In una pentola capiente, scalda 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e soffriggi il trito con lo spicchio d’aglio intero.
Aggiungi la zucca tagliata a cubetti e fai insaporire per qualche minuto.
3️⃣ Cuoci la zuppa
Versa i ceci cotti nella pentola e mescola bene.
Aggiungi il brodo vegetale caldo e il rosmarino, poi copri e lascia cuocere a fuoco medio per 20-25 minuti, finché la zucca sarà morbida.
Regola di sale e pepe.
4️⃣ Servi
Se vuoi una consistenza più cremosa, puoi frullare una parte della zuppa con un mixer a immersione.
Servi calda con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo e, se vuoi, dei crostini di pane tostato.
✨ Consigli e varianti
✔️ Vuoi un sapore più speziato? Aggiungi un pizzico di curcuma, paprika o zenzero.
✔️ Più proteine? Unisci qualche cubetto di pancetta croccante o formaggio a scaglie.
✔️ Versione più veloce: Usa ceci in scatola, sciacquali bene e riduci la cottura a 15 minuti.
Una zuppa facile e irresistibile, perfetta per riscaldarsi con gusto! 🧡🥄