Lasagne di Verza: la ricetta del piatto vegetariano goloso e filante

Preparazione
Preparare la verza:

Lava la verza, rimuovi il torsolo centrale e tagliala a striscioline sottili.
Cuoci la verza in una padella con un filo d’olio, l’aglio schiacciato e la cipolla tritata. Fai rosolare a fuoco medio fino a quando la verza è morbida, aggiustando di sale e pepe. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua per ammorbidirla meglio.
Una volta cotta, metti la verza da parte e rimuovi l’aglio.
Preparare il sugo di pomodoro:

In una pentola, scalda due cucchiai di olio d’oliva e aggiungi il concentrato di pomodoro (se lo usi) e la passata di pomodoro. Cuoci a fuoco medio per circa 15-20 minuti, aggiustando di sale e pepe.
Se vuoi, aggiungi una spolverata di noce moscata per arricchire il sapore del sugo.
Preparare la crema di ricotta:

In una ciotola, mescola la ricotta con il parmigiano grattugiato. Aggiungi un pizzico di sale e pepe e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo. Se desideri, puoi aggiungere un po’ di latte per rendere la crema più morbida.
Cuocere le sfoglie di lasagna:

Se usi sfoglie secche, cuocile in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, quindi scolale e mettile su un canovaccio per non farle attaccare.
Se usi sfoglie fresche, puoi utilizzarle direttamente, senza necessità di precottura.
Comporre le lasagne:

In una teglia da forno, inizia con uno strato di sugo di pomodoro sul fondo. Aggiungi uno strato di sfoglie di lasagna, poi distribuisci uno strato di verza cotta, seguito da uno strato di crema di ricotta.
Continua alternando gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di sugo di pomodoro e una spolverata di parmigiano grattugiato sulla superficie.
Se ti piace, aggiungi delle fettine di mozzarella tra gli strati per renderle ancora più filanti.
Cuocere le lasagne:

Preriscalda il forno a 180°C (160°C se ventilato) e cuoci le lasagne per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e croccante.
Se la superficie si scurisce troppo velocemente, copri con un foglio di alluminio e continua la cottura.
Servire:

Una volta cotte, lascia riposare le lasagne per 5-10 minuti prima di servirle, in modo che si compattino e siano più facili da porzionare.
Suggerimenti per la servitura e conservazione
Le lasagne di verza sono deliziose sia calde che a temperatura ambiente. Puoi prepararle in anticipo e conservarle in frigorifero per 1-2 giorni. Se ti avanzano, riscaldale in forno per qualche minuto, in modo che il formaggio si sciolga di nuovo.

Garanzia
Con questa ricetta otterrai delle lasagne vegetariane morbide e saporite, con la combinazione di verza, ricotta e mozzarella che renderà ogni morso cremoso e gustoso. Un piatto sano e nutriente che piacerà a tutti, anche a chi non è vegetariano!

Domande frequenti
Posso aggiungere altre verdure? Sì, puoi arricchire il piatto con altre verdure, come funghi, spinaci o zucchine, per dare più sapore e colore alla tua lasagna.

Posso preparare le lasagne in anticipo? Sì, le lasagne di verza possono essere preparate in anticipo e conservate in frigorifero. Basta riscaldarle in forno prima di servirle.

Posso fare le lasagne al forno senza ricotta? Sì, puoi sostituire la ricotta con besciamella per una versione più cremosa, o con un altro formaggio cremoso come la crescenza o il mascarpone.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire