Lauriano, due bambini trovati in un casale isolato: vivevano come selvaggi, ancora con il pannolino

Lauriano (TO) – Due fratellini di 6 e 9 anni sono stati scoperti in condizioni disumane in un casale isolato nelle campagne di Lauriano, nel Torinese. I bambini, mai registrati all’anagrafe, vivevano completamente tagliati fuori dal mondo: non sapevano parlare, leggere o scrivere, e portavano ancora il pannolino.

🏚️ Una vita di isolamento e privazioni

Secondo quanto emerso dalle indagini, i piccoli non avevano mai avuto accesso a scuola, cure mediche o altre forme di assistenza. Vivevano in una casa priva di servizi essenziali, in condizioni igieniche estreme, senza alcun contatto con l’esterno. La loro crescita era stata segnata da una totale assenza di stimoli cognitivi e relazionali, che li ha privati delle più basilari competenze sociali.

🚨 L’intervento delle autorità

L’allarme è scattato in seguito a una segnalazione anonima, che ha portato le forze dell’ordine e i servizi sociali a intervenire sul posto. Davanti alla scena drammatica, le autorità hanno immediatamente disposto il trasferimento dei due bambini in una struttura protetta, dove ora stanno ricevendo assistenza medica, psicologica ed educativa.

Il Tribunale per i Minorenni di Torino ha dichiarato l’incapacità genitoriale dei genitori, entrambi di nazionalità olandese, stabilendo la sospensione della patria potestà.

⚖️ Indagine e conseguenze legali

I genitori sono attualmente indagati per abbandono di minori e violazione degli obblighi genitoriali. Le autorità stanno valutando se procedere con ulteriori capi d’accusa, considerando la gravità e la durata dell’isolamento imposto ai bambini.

Nel frattempo, per i due fratellini inizia un lungo percorso di riabilitazione educativa e sociale, volto a recuperare anni di privazioni e a costruire un futuro dignitoso lontano dall’incubo vissuto finora.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire