Procedimento
Preparare l’impasto
In una ciotola, setacciare la ricotta per renderla cremosa, quindi aggiungere lo zucchero e mescolare bene. Unire le uova una alla volta, continuando a mescolare.
Incorporare gli altri ingredienti
Aggiungere la vanillina (o la scorza di limone), il pizzico di sale e, se gradito, il liquore. Setacciare la farina con il lievito e unirla gradualmente al composto, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido.
Formare le castagnole
Con le mani leggermente infarinate, prelevare piccole porzioni di impasto e formare delle palline grandi circa come una noce.
Friggere
Scaldare abbondante olio di semi in una padella a circa 170°C. Friggere poche castagnole alla volta, girandole spesso, fino a quando risultano gonfie e dorate uniformemente. Scolarle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Decorare e servire
Una volta intiepidite, spolverare con zucchero a velo o passarle nello zucchero semolato.
Consigli e varianti
Versione al forno: per una variante più leggera, cuocere le castagnole in forno preriscaldato a 180°C per 15-18 minuti, fino a doratura.
Ripiene: puoi farcire le castagnole con crema pasticcera o Nutella usando una sac à poche.
Più aromatizzate: aggiungi cannella o vaniglia per un aroma ancora più irresistibile.
Soffici, profumate e irresistibili, le castagnole con ricotta sono un dolcetto perfetto per Carnevale e non solo! 🎭😋